Interpack: le novità del 2023
Interpack è una delle fiere del packaging più importanti al mondo e si svolge ogni anno nel polo fieristico Messe Düsseldorf dal 4 al 10 maggio.
L’esposizione ospita il meglio dell’imballaggio mondiale e ha l’obiettivo di sottolineare le iniziative più brillanti degli anni passati e lanciare le più stimolanti di quelli futuri.
L’edizione dell’anno scorso aveva fatto luce sull’importante tema del Save Food, attirando l’attenzione verso idee innovative e funzionali per un packaging alimentare in grado di racchiudere design del prodotto, protezione dell’alimento e riutilizzo dei materiali.
Quest’anno Interpack 2023 ha confermato il forte interessa dell’industria verso sostenibilità e riciclo, con un focus mirato sulla digitalizzazione e la flessibilità produttiva.
Digitalizzazione e sostenibilità: gli ingredienti per un futuro migliore

Interpack racchiude all’interno del suo enorme spazio espositivo centinaia di realtà differenti accumunate dal medesimo obiettivo: sfruttare ricerca e innovazione per permettere al mondo del packaging di progredire.
Per questo motivo durante l’esposizione, i visitatori possono assistere al funzionamento di specifiche macchine per l’imballaggio funzionanti, esaminarle ed eventualmente prendere contatto con i fornitori.
L’opportunità offerta da Interpack è quindi immensa: la fiera tedesca presenta le innovazioni apportate dall’eccellenza mondiale del settore, oltre alle tendenze di materiale, macchine e tecnologia del packaging.
Nell’edizione appena trascorsa, l’attenzione è stata catturata da sostenibilità, digitalizzazione e flessibilità, confermando l’interesse verso il progresso dell’intero settore dell’imballaggio.
Gli elevati costi di produzione e manutenzione dei macchinari, stimolano le aziende a investire le proprie risorse su macchine tecnologicamente avanzate in grado di interpretare necessità diverse. Da qui l’enorme interesse verso la flessibilità del servizio offerto e la digitalizzazione di macchinari tecnologici in grado di soddisfare una vasta gamma di richieste.
Ultimo, ma non per importanza, il focus costante che Interpack riserva alla sostenibilità: anche quest’anno l’esposizione ha infatti dato spazio alle proposte attente al rispetto dell’ambiente, confermandone la rilevanza.