Packaging per cosmetici: perché scegliere il cartone?
Negli anni il packaging per cosmetici ha ottenuto un’importanza sempre più evidente.
Con l’aumentare della qualità dei prodotti e il conseguente incremento del livello, distinguersi e comunicare in modo efficace è diventato importante tanto quanto l’effettiva realizzazione della merce.
Come per il packaging farmaceutico per di più, oltre all’eleganza dell’ imballaggio, il packaging deve rispettare disposizioni rigide e spesso “limitanti”: igiene, sicurezza e totale rispetto dell’ambiente.

Il cartone è sostenibile, sicuro e personalizzabile
Il packaging per cosmetici coinvolge una vasta gamma di prodotti: dal trucco al profumo fino alle più “classiche” creme per il corpo.
Ogni articolo è studiato e realizzato con l’obiettivo di valorizzare la nostra corazza esterna, incrementando benessere e relax.
Proprio per questo motivo l’attenzione rivolta al confezionamento cosmetico risulta ancora più meticolosa: comunicare valore, qualità e sicurezza diventa infatti la chiave più efficace per distinguersi.
In un’ottica tanto competitiva il cartone da imballaggio è l’alleato numero uno per la salvaguardia del prodotto e dell’ambiente: facilmente lavorabile e personalizzabile, è inoltre totalmente riciclabile.
Sempre più produttori di cosmetici decidono infatti di affidarsi al packaging in cartone per realizzare le confezioni della loro merce. Questa scelta motiva investimenti importanti nel settore della comunicazione, anche quella più stravagante, facilmente riproducibile sulle confezioni da loro scelte.
Cartotecnica Moreschini e il packaging per cosmetici
Cartotecnica Moreschini offre una vasta scelta di confezionamenti destinati alla salvaguardia dei prodotti cosmetici: espositori da banco, astucci per make-up, confezioni per flaconi e ogni altro tipo di confezionamento dedicato alla valorizzazione della cosmesi.
Il packaging viene realizzato in base alle esigenze del cliente, con l’obiettivo di soddisfare ogni richiesta e con la consapevolezza di poter compiere qualsiasi tipo di personalizzazione.
Tali operazioni sono possibili grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e alla grande esperienza maturata dai dipendenti della storica cartotecnica, nata nel lontano 1954 e coinvolta da allora in un processo evolutivo colmo di creatività e innovazione.