Packaging farmaceutico: garantire sicurezza alla cura e all’ambiente
Quello del packaging farmaceutico è un settore complesso e delicato, dedicato alla realizzazione di confezionamenti di farmaci nel rispetto dei numerosi standard di sicurezza imposti.
Le operazioni che lo coinvolgono sono contraddistinte da misure estremamente diligenti, nel riguardo della protezione completa del prodotto finale.
Garantire la sicurezza della cura è l’obiettivo principale del confezionamento farmaceutico: dal successo del suo trasporto e della sua salvaguardia dipendono infatti le sorti di tutti noi.

Packaging farmaceutico: le tipologie di imballaggio
Il vasto e complesso settore del packaging farmaceutico è strutturato in tre grandi gruppi di imballaggio:
- Il packaging primario ha l’obiettivo di proteggere l’articolo in questione, garantendone la sicurezza e evitando il suo danneggiamento.
- l’imballaggio secondario invece ha una funzione informativa. Oltre ad accogliere un numero più elevato di prodotti, riporta infatti le informazioni necessarie al consumatore per utilizzare il farmaco nel modo più corretto.
- L’ultima tipologia è quella votata al confezionamento terziario che rende il farmaco riconoscibile, diversificandolo dagli altri prodotti medicali.
Conoscere adeguatamente queste importanti distinzioni è utile per provare a capire l’enorme lavoro che si cela dietro a quello che può sembrare una semplice confezione per farmaci.
In realtà, quello del packaging farmaceutico è un settore incredibilmente complesso e delicato, contraddistinto da un intenso spirito d’innovazione e un progresso costante.
Cartotecnica Moreschini e il confezionamento farmaceutico
Da sempre le aziende farmaceutiche utilizzano anche prodotti in plastica per il confezionamento accessorio dei propri prodotti: vaschette o interni per l’alloggiamento di fiale e flaconcini.
Questo materiale, non essendo biodegradabile, deve però essere costantemente e meticolosamente separato dalla confezione esterna in cartoncino, così da essere debitamente smaltito per non contribuire al peggioramento della condizione ambientale del nostro pianeta.
Il suo utilizzo necessita perciò di essere riconsiderato.
Con l’obiettivo di facilitare il conferimento e lo smaltimento delle confezioni, Cartotecnica Moreschini studia, progetta e realizza soluzioni alternative in cartoncino per il rimpiazzo di vaschette ed interni in plastica, completamente sostituibili sulle linee di confezionamento delle produzioni farmaceutiche.