Ecopackaging: la direzione del packaging del futuro
Per ecopackaging si intende una tipologia di imballaggio realizzato, interamente o in parte, tramite l’utilizzo di materiale riciclato o di origine vegetale.
L’obiettivo di quello che viene definito il packaging del futuro è quello di ridurre drasticamente l’impatto ambientale legato al confezionamento, limitando la produzione di scarti e il loro conseguente smaltimento.
Gli esempi di ecopackaging iniziano a essere numerosi, in risposta al peggioramento della crisi climatica e alla necessità di velocizzare ulteriormente un cambiamento richiesto da anni, adesso assolutamente necessario.

Una svolta necessaria per un mondo più Green
L’ecopackaging non è più una possibilità ma una necessità.
Consumatori e aziende dimostrano infatti la medesima attenzione nei confronti del packaging sostenibile, sottolineando una sensibilizzazione sempre più importante in merito a riciclo, riuso e rispetto per l’ambiente.
Gli esempi di ecopackaging d’altronde non mancano: anche i colossi mondiali stanno convertendo i propri imballaggi in confezioni 100% sostenibili, adattandole alla tipologia di prodotto che devono proteggere.
Just Eat, ad esempio, ha lanciato tre nuove tipologie di packaging Green, totalmente sostenibili e plastic free.
Oltre alla polpa di cellulosa ha infatti ideato il grass paper, un contenitore realizzato per il 50% da erbacce e per la restante parte da carta certificata FSC. Inoltre, ha proposto delle innovative box riservate a fritti, Burger e patatine realizzati con gli scarti di canna da zucchero.
Moreschini: sostenibile da oltre 60 anni
Moreschini risponde a parte dei criteri dell’ecopackaging da oltre 60 anni.
Il cartone è infatti un materiale riciclabile e biodegradabile al 100%, oltre ad avere costi ridotti sia per quanto riguarda la produzione che lo smaltimento.
In Italia, più dell’80% della fibra di cartone utilizzata per gli imballaggi deriva da materiale riciclato, prodotto tramite processi che garantiscono caratteristiche tecniche uguali a quello realizzato ex novo.
Il vantaggio di questa tipologia di packaging non si limita però solo all’ambiente: il cartone rappresenta infatti una valida scelta per gli imballaggi. La sua natura flessibile lo rende un materiale sostenibile e adattabile a qualsiasi tipo di prodotto.