Cartone da imballaggio per una confezione perfetta
Membro prioritario della grande famiglia della cartotecnica, il cartone da imballaggio ha conquistato con il tempo un ruolo sempre più sostanziale nel mondo del packaging e del confezionamento.
Componente chiave delle scatole per spedizioni, si declina oggi in svariate tipologie, ognuna con le proprie caratteristiche.
Ma quali sono i 𝘮𝘶𝘴𝘵 𝘩𝘢𝘷𝘦 del cartone da imballaggio? Le peculiarità che pensate di conoscere ma che non avete mai saputo fino in fondo?
Scopriamole insieme.

Cartone ondulato 100% riciclabile
Il cartone da imballaggio è utilizzato oramai come materiale chiave di innumerevoli prodotti.
Resistente, facilmente trattabile e personalizzabile, il cartone non è, tuttavia, il medesimo per ogni modello. Le tipologie di cartone utilizzate per confezionare i prodotti variano infatti a seconda della loro finalità e, con il tempo, hanno trovato la propria collocazione nella catena produttiva della cartotecnica, rappresentando dei veri e proprio 𝘮𝘶𝘴𝘵 𝘩𝘢𝘷𝘦 del nostro settore.
Primo tra tutti ricordiamo il cartone ondulato, molto rigido ma sempre leggero, perfetto per imballaggi e spedizioni di qualsiasi tipo.
Il cartone ondulato è riciclabile al 100%, garantendo il rispetto dell’ambiente e, inoltre, un notevole risparmio economico. Oltre l’80% delle fibre impiegate per la sua produzione derivano infatti da materiale di recupero.

Cartone da imballaggio: tipologie e caratteristiche
La carta da pacchi, conosciuta come carta Kraft, è un’altra tipologia di cartone da imballaggio molto nota.
Particolarmente indicata per le confezioni resistenti allo strappo, è particolarmente utilizzata nel packaging grazie alla sua consolidata robustezza. Infine, la carta velina, la più fragile e sottile, è perfetta per confezionare capi di abbigliamento e scarpe, avvolgendole in una nuvola semitrasparente.
Forte, resistente e perfetta sia per l’andata che per il ritorno è la nostra GoBox: la scatola riciclabile, personalizzabile e riutilizzabile di Moreschini.
Nell’ottica di sostenibilità e riuso, GoBox di Cartotecnica Moreschini da la possibilità al consumatore finale di restituire il prodotto riutilizzando la stessa scatola con cui l’ha ricevuto. Go Box dispone infatti di una doppia striscia di nastro siliconato: la prima serve al venditore per chiudere la scatola in partenza; la seconda al cliente per il reso.