Carta da regalo: dove buttarla?
Il periodo delle festività natalizie è un momento ricco di gioia e condivisione ma anche, purtroppo, di grandi sprechi.
La carta da regalo, anche la più particolare, è la prima ad essere eliminata, causando, spesse volte, molta indecisione in merito al suo “destino”.
Una volta spacchettato il regalo infatti, solitamente, la carta si butta. Ma dove?
Non tutti i pacchetti sono infatti uguali e soprattutto non sono tutti totalmente in carta.

Carta da regalo misto plastica
Non tutte la carta da regalo è uguale e soprattutto non tutte le confezioni di carta sono, effettivamente, unicamente in carta.
Accade spesso infatti che il packaging sia caratterizzato da proprietà aggiuntive come effetti lucidi e dorati quasi impossibili da conferire con il solo utilizzo della cellulosa.
In questi casi quindi l’utilizzo della plastica è pressoché inevitabile, rendendo il pacakging finale un misto tra carta e plastica e non riciclabile.
In tale situazione la confezione deve essere gettata nel secco residuo, ovvero nell’indifferenziato.
Carta riciclata: la soluzione migliore per l’ambiente

Quando la carta da regalo è completamente in carta i problemi invece non sussistono: può essere gettata direttamente nel raccoglitore della carta.
L’unico suggerimento che ci sentiamo di darvi è quello di fare attenzione e successivamente eliminare eventuali residui di colla e scotch, spesso presenti nelle confezioni regalo.
Infine, la soluzione migliore, come in tanti altri casi, risulta essere quella di utilizzare la carta riciclata: un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’ambiente!