Cartotecnico: un mestiere che unisce cultura e innovazione

La cartotecnica è il processo attraverso il quale carta e cartone vengono trasformati in oggetti di utilizzo quotidiano.

È il cartotecnico ad occuparsi di tale trasformazione, lavorando e confezionando oggetti di carta e affini.

Come?

Scopriamolo insieme.

cartotecnico

Di cosa si occupa il cartotecnico? 

Quello della cartotecnica rappresenta oggi un settore in forte crescita, orientato verso un futuro tutt’altro che scontato.

Il packaging continua a essere il suo cliente più fedele e influente: dall’alimentare al cosmetico ricopre infatti un ruolo fondamentale nel mercato odierno.

Rivestendo una posizione di così forte spicco nell’economia attuale, il settore cartotecnico necessita di un personale sempre più preparato, costantemente allineato sulle tecniche tradizionali e innovative.

Il cartotecnico è colui che detiene l’onere di condurre e controllare il corretto funzionamento delle macchine industriali utilizzate durante i processi di lavorazione della carta. Un compito attuabile esclusivamente da un operaio specializzato.

Cartotecnica: un’arte da coltivare 

Il lavoro del cartotecnico, di conseguenza, sta assumendo sempre più importanza.

In un mondo in cui l’avvento di nuove tecnologie e industrie sempre più digitalizzate pare non avere alcuna intenzione di fermarsi, risulta necessario continuare a formare il personale di qualsiasi attività, soprattutto delle più complesse.

Per questo motivo Cartotecnica Moreschini ripone così tanta attenzione nei confronti dei suoi dipendenti: quello del cartotecnico è un lavoro complesso e minuzioso. Ogni membro del nostro personale è quindi fondamentale per incrementare l’inarrestabile crescita della nostra impresa.

Una formazione costante per il personale di Moreschini 

Il coinvolgimento ampio e frequente dei dipendenti è la chiave per il miglioramento continuativo del prodotto e del servizio: devono quindi essere favorite idee e proposte migliorative. Ogni ruolo o funzione svolta in azienda è importante per raggiungere l’obiettivo comune di soddisfare il Cliente e le altre parti interessate.

Per Moreschini, il successo dell’azienda passa dal miglioramento continuativo professionale e culturale delle persone che avviene anche attraverso la formazione continua a tutti i livelli aziendali.

Siamo convinti che l’etica nella gestione d’impresa sia un principio vincolante per la sua affermazione, nonché una leva per promuovere e tutelare la nostra immagine.

Share this post