Packaging riciclabile: Mogu verso un futuro sostenibile

Il packaging riciclabile sta diventando sempre più fondamentale.

Le materie prime iniziano infatti a scarseggiare, confermando uno spreco considerevole dei materiali e la necessità di non commettere più gli stessi errori del passato.

Le realtà che si stanno operando per promuovere soluzioni alternative all’utilizzo di confezioni non riciclabili stanno realizzando idee incredibilmente interessanti, capaci di unire sostenibilità e design.

Mogu è una start-up italiana che sta cercando di rivoluzionare il mondo del packaging, rispettando il buon gusto e l’ambiente.

cartotecnico

Mogu: una nuova plastica è possibile 

Mogu è una start-up italiana nata con l’obiettivo di realizzare prodotti compostabili in bio-plastica, funzionale e bella da vedere.

Questa idea di packaging riciclabile nata dalla collaborazioni di ingegneri e designer, utilizza, al posto del petrolio, i funghi e viene applicata al confezionamento, al design, alle decorazioni e all’arredamento.

In più, i materiali provenienti dai funghi, oltre a essere totalmente compostabili riescono anche a formare pannelli fono-assorbenti e termoisolanti, resistenti quindi al fuoco.

Mogu – che in cinese significa fungo – è incredibilmente competitiva sul mercato e rientra tra i migliori progetti biotech italiani.

Packaging riciclabile: un materiale compostabile al 100%

Mogu si basa sul principio per cui i biopolimeri che si ricavano dalla lavorazione dei funghi consentono la creazione di un materiale incredibilmente simile alla plastica e compostabile al 100%.

In vista del raggiungimento degli obiettivi imposti dall’Agenda 2030 il traguardo raggiunto dall’innovativa start-up italiana è tutt’altro che scontato.

Certo, il problema principale giunge quando si ragiona su larga scala ma il team di Mogu ci sta già lavorando: la possibilità di avvicinarsi a un concetto realistico di economia circolare è infatti molto più stimolante di qualsiasi ostacolo.

L’unione di menti eccelse, costantemente stimolate e messe nelle condizioni di sviluppare idee rivoluzionare è il motore di un’innovazione sana e necessaria: Mogu ne è l’esempio lampante.

Share this post