Cartone riciclato: l’innovazione di P&G e Paboco
Quella del cartone riciclato è una tematica molto discussa da tantissimi, in particolare dalle multinazionali che producono beni di largo consumo.
Il riutilizzo dei materiali è infatti uno degli obiettivi principali dei grandi marchi che da anni ormai si impegnano a diminuire gli sprechi e a rispettare il più possibile l’ambiente.
Tra questi Procter & Gamble, conosciuta in tutto il mondo – oltre che per i suoi prodotti – per gli splendidi spot televisivi che realizza in occasione di ricorrenze importanti, ha fatto passi da gigante.

Il primo flacone per detersivi in carta riciclabile
P&G ha annunciato di voler lanciare sul mercato europeo – in via del tutto sperimentale – il primo flacone per ammorbidenti in carta riciclabile.
Il packaging in questione potrebbe eliminare totalmente l’uso della plastica, cambiando le abitudini legate a questa tipologia di confezionamento e aprendo le porte all’utilizzo del cartone riciclato.
Il flacone è stato ideato da P&G in collaborazione con Paboco e verrà adottato per la linea di ammorbidenti Lenor.
L’obiettivo principale è ovviamente quello di ridurre notevolmente il consumo di plastica entro 8 anni, come previsto dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Che cos’è Paboco?
Paboco è una realtà nata nel 2019 e portata al successo dall’unione delle idee dello sviluppatore di materiali di imballaggio BillerudKorsnäs e dell’esperto della produzione di bottiglie Alpla.
Il progetto consiste nella trasformazione delle inquinanti bottiglie di plastica in contenitori di carta ed è rivolto sia alle aziende che ai privati.
Avviato dalla società d’innovazione danese EcoXpac nel 2010, il progetto Paboco vede per la prima volta la luce 5 anni dopo, con l’avvio di “The green fibre bottle“, un lavoro incentrato sulla realizzazione di bottiglie di carta a base di fibre riciclate.
L’evidente progresso apportato dal progetto attira presto l’attenzione dei due colossi BillerudKorsnäs e Alpla entrambi decisi a guidare l’innovazione del packaging eco-sostenibile.