Carta da imballaggio: una scelta sostenibile che porta al risparmio
La carta da imballaggio è un mezzo economico ed ecologico per proteggere qualsiasi tipo di prodotto.
Grazie alla sua estrema praticità e al ridotto impatto che il suo utilizzo ha sul pianeta, il packaging in carta sta guadagnando sempre più considerazione da parte delle imprese.
Favorire l’utilizzo di un prodotto efficace e conveniente, sia per le aziende che per l’ambiente, è d’altronde uno degli obiettivi principali delle realtà industriali odierne.
Ma quanto è sostenibile il packaging in cartone?
Scopriamolo insieme.

Carta e cartone: gli alleati della filiera circolare
Il packaging ricopre un ruolo sempre più importante nella scelta del consumatore finale.
I compratori risultano infatti via via più coinvolti da quello “che sta fuori”, dall’involucro che custodisce il bene desiderato.
La loro attenzione inoltre, pare sempre più orientata verso il tema della sostenibilità.
Spesso infatti, il rispetto ad essa riservato veicola considerevolmente i loro acquisti, portandoli a preferire un prodotto piuttosto che un altro.
La carta da imballaggio si dimostra quindi la scelta più adatta: protegge adeguatamente diversi tipi di prodotto, è facilmente lavorabile ed è un materiale biodegradabile e riciclabile.
In Italia oltretutto, l’interesse verso il riciclo dei materiali – in particolare della carta – risulta ancor più alto rispetto al resto d’Europa.
Il Belpaese ha infatti superato il traguardo imposto dall’UE per il riciclo di imballaggi, ben 15 anni prima rispetto al previsto.
L’efficienza della filiera circolare del nostro paese è quindi un vanto che trae beneficio dall’utilizzo moderato e corretto di molti materiali. Tra questi, carta e cartone, sono certamente tra i più utilizzati.
Carta da imballaggio: i vantaggi delle imprese

La filiera della carta è una delle protagoniste indiscusse del recente PNRR italiano.
Il futuro sostenibile che stiamo faticosamente cercando di assicurarci avrà infatti certamente bisogno di carta e cartone. Essendo biodegradabili, compostabili e rinnovabili possono essere facilmente reinseriti in qualsiasi processo produttivo, migliorando quindi riciclo, risparmio e benessere del pianeta.
Inoltre, gli investimenti e le recenti agevolazioni, stanno contribuendo al miglioramento della filiera, permettendo conseguentemente alle aziende di risparmiare una notevole somma di denaro.
Più nello specifico, si stima che l’utilizzo della carta da imballaggio, abbia condotto le imprese verso un risparmio approssimativo di 200 milioni di euro.