NOTIZIE E CURIOSITÀ DAL MONDO DEL PACKAGING

Certificazione per un packaging sostenibile: i requisiti essenziali che aiutano il pianeta

certificazione packaging sostenibile

Le certificazioni per un packaging sostenibile sono strumenti fondamentali che aiutano le aziende del packaging ad allinearsi alle richieste ambientali che provengono dall’Unione Europea.

Quando si parla di imballaggio, infatti, scendono in campo i requisiti essenziali della sostenibilità ambientale, di fondamentale importanza per l’UE, che impone agli stati membri di verificare costantemente le confezioni immesse nel mercato.

Ma quali sono le certificazioni più importanti nel mondo del packaging?

Life Cycle Assessment controlla gli imballaggi ecosostenibili

Il Life Cycle Assessment (LCA) è uno strumento di supporto messo a disposizione per analizzare il ciclo di vita dei prodotti, consentendo alle imprese di verificare la loro impronta sul pianeta.

Questa certificazione, in pratica, aiuta a quantificare e valutare gli impatti ambientali di un prodotto specifico, da quando ha lasciato lo stabilimento fino al momento in cui è stato scartato.

EPD, PEFC e FSC sono le dichiarazioni ambientali di prodotto che comunicano le loro prestazioni

Una volta acquisite le informazioni sulla conformità ambientale dei prodotti, è necessario trasferirle in modo appropriato.

EPD è un documento che permettere di comunicare le informazioni sulle performance ambientali del prodotto, che per ottenere la certificazione deve rispettare le linee guida imposte dal General Programme Instructions for EPD.

Per fornire informazioni riguardo al rispetto di specifici requisiti di provenienza e rintracciabilità dei prodotti di packaging, esistono sistemi di certificazione come PEFC e FSC. Queste certificazioni sono dedicate alla marcatura di prodotti a base di cellulosa e ripongono particolare attenzione agli imballaggi realizzati con legni provenienti da foreste gestite in modo sostenibile.

La certificazione di packaging sostenibile per sostenere l’economia circolare

Il mondo del packaging sta sicuramente facendo la sua parte in questa delicata fase di transizione ecologica, cercando le soluzioni che aiutano a rispettare l’ambiente.

Come ben sappiamo, il packaging sta evolvendo sempre di più legandosi al tema della sostenibilità ambientale. Non mancano ad esempio interessanti esperimenti di smart packaging o di packaging innovativo basati su un maggiore uso di materiali in cellulosa al posto di quelli plastici.

Ciò che conta, in definitiva, è il cambiamento di mentalità, che anticipa il cambiamento delle prassi produttive. Una sempre maggiore attenzione verso l’ambiente e l’adozione di modelli virtuosi di economia circolare sono principi fondanti per il packaging del presente e del futuro.

Share this post