NOTIZIE E CURIOSITÀ DAL MONDO DEL PACKAGING

Prodotto senza marchio: quando l’assenza del marchio è la forza del brand

prodotti senza marchio

Può esistere un prodotto senza marchio? Sì, se il marchio che lo commercializza si chiama Brandless.

Brandless è infatti un brand che fa della sua forza quella di essere “no brand”. Sui pack dei suoi prodotti non compare infatti alcun logo, anche se grafica e font sono coordinate e aiutano a riconoscere la casa madre.

Brandless è un marchio di e-commerce che offre una vasta gamma di prodotti, dai cosmetici ai detergenti, dagli alimenti agli articoli per la casa. La sua peculiarità è quella di adottare un approccio minimalista al packaging, sfruttando al contempo le tendenze del design moderno.

Semplice ed essenziale, il grado zero del branding

Il packaging di Brandless prevede una grafica ridotta all’osso, in cui i testi descrittivi dei prodotti si sposano a un layout basico e a colori a tinta unita. Non esistono immagini di alcun tipo, né elementi giocosi. Indipendentemente dal genere di prodotto, la confezione rimane la stessa, che si tratti di una bottiglia di sapone o di una barretta di muesli.

La maggior parte di queste etichette è caratterizzata da un colore specifico. Si tratta spesso di colori brillanti che catturano immediatamente l’attenzione e aiutano i prodotti a risaltare sullo sfondo bianco dello schermo di un computer o di uno smartphone.

Anche i testi sono studiati per funzionare online: tutto è scritto con lo stesso font sans-serif in grassetto. Il contenuto dei messaggi testuali è molto semplice, chiaro e sintetico. Su ogni confezione sono inoltre elencati i vantaggi che offre il prodotto, accompagnati da segni di spunta.

Il fascino discreto di un prodotto senza marchio

Il packaging di Brandless è costituito da pochi e semplici elementi, che si alleano per creare confezioni eleganti, pulite e dal sapore scandinavo.

La semplicità del packaging, però, non è solo il frutto di una scelta stilistica, ma è studiata per diffondere i valori del brand e trasmettere messaggi di accessibilità, trasparenza e passione per la qualità.

Brandless è nato infatti con una missione ben chiara: superare il sistema con cui le merci vengono prodotte, distribuite, vendute e consegnate. Mentre i marchi tradizionali hanno molti markup incorporati nel prezzo finale (costi di distribuzione, ricarichi all’ingrosso e al dettaglio, stoccaggio a scaffale), Brandless propone al cliente costi più accessibili poiché salta molti di questi passaggi. Costruendo fin dall’inizio relazioni dirette con i fornitori e i clienti, vengono eliminati tutti i costi aggiuntivi non necessari.

Questa essenzialità viene dunque rispecchiata nei pack, privi di ogni elemento superfluo e perfino del marchio. Anche se, ovviamente, questa assenza è una scelta calcolata, un espediente comunicativo. Perché, in realtà, BrandlessTM è un marchio registrato.

prodotto senza marchio

Share this post