P&G si impegna nella riduzione della plastica a partire dalla fase di progettazione

Procter & Gamble (P&G) fa un deciso passo avanti verso la riduzione dell’utilizzo delle plastiche nei pack dei suoi prodotti. La multinazionale, che detiene diversi brand rivolti all’igiene della persona e della casa, ha infatti recentemente aderito all’iniziativa RecyClass, che ha l’obiettivo di promuovere la circolarità degli imballaggi in plastica.
P&G è la prima azienda di beni di largo consumo ad associarsi all’iniziativa e ha già ottenuto 12 approvazioni di prodotti e tecnologie per i suoi marchi Oral B, Tide, Ariel e altri. Questi brand hanno riprogettato le loro confezioni per renderle riciclabili e soddisfare i criteri di Design-for-Recycling determinati da RecyClass.
Inoltre, altri marchi di P&G come Shave Care, Gillette e Venus stanno implementando piani per eliminare oltre 500 tonnellate di plastica in un anno, passando a imballaggi in cartone riciclabile.
Meno plastica grazie a bottiglie di alluminio e bustine di ricarica
I marchi per la cura dei capelli Head and Shoulders, Pantene, Herbal Essences e Aussie hanno lanciato su larga scala una nuova bottiglia di shampoo in alluminio riutilizzabile al 100%, da abbinare a una bustina di ricarica riciclabile realizzata utilizzando il 60% in meno di plastica.
Virginie Helias, Chief Sustainability Officer di P&G, ha dichiarato a proposito: “Molto è cambiato nell’ultimo anno, ma il nostro impegno a ispirare impatti positivi attraverso la nostra catena di fornitura, i nostri marchi e le nostre partnership è rimasto lo stesso. Stiamo innovando per accelerare lo sviluppo dell’economia circolare”.
L’obiettivo dichiarato di P&G è la riduzione del 50% entro il 2030 dell’uso di plastica vergine derivata dal petrolio usata nei propri imballaggi e allo stesso tempo aumentare l’uso di plastica riciclata post consumo.
RecyClass: lo strumento di valutazione della riciclabilità dell’imballaggio plastico
Il progetto RecyClass, che unisce brand, rivenditori, produttori di materie prime e riciclatori, mira a promuovere la riciclabilità degli imballaggi di plastica e armonizzare l’utilizzo di materiale riciclato.
L’iniziativa parte dal presupposto che la progettazione determina se un imballaggio può essere riciclato oppure no. Si rivolge dunque al settore del packaging fornendo linee guida e informazioni su cosa sia importante tenere in considerazione nella fase di progettazione di un pack, verificando e certificando inoltre il livello di riciclabilità di un imballaggio.
Grazie all’implementazione di queste linee guida, RecyClass punta a un riciclo più ampio e accurato e a un livello qualitativo superiore dei materiali riciclati, guidando il cambiamento verso una vera economia circolare della plastica.