KeelClip™ di Coca-Cola sarà prodotto anche in Italia

keelclip

Coca-Cola lancia sul mercato italiano la tecnologia KeelClip™, un innovativo sistema che consente di eliminare l’involucro in plastica dalle confezioni multiple di lattine. KeelClip™, di cui avevamo già parlato, sarà prodotto negli stabilimenti di Nogara (VR) e Marcianise (CE), per un investimento totale da parte di Coca-Cola di circa 9 milioni di euro.

KeelClip™ consiste in un sistema costituito da una parte superiore in carta che si aggancia alle lattine e una parte centrale che stabilizza la confezione. Si tratta dell’ennesimo passo del gruppo Coca-Cola Company nel proprio percorso di sostenibilità ambientale, che si va ad aggiungere alla sperimentazione da parte della multinazionale di bottiglie di carta nel confezionamento di alcune bevande.

KeelClip™ è realizzata in carta certificata FSC® proveniente da filiera responsabile e 100% riciclabile. Secondo le stime, consentirà di ridurre del 50% le emissioni di CO2 sulla produzione delle confezioni e di risparmiare 450 tonnellate di plastica all’anno.

KeelClip™ di Coca-Cola per un mondo senza sprechi

Questa innovazione si inserisce nella strategia di sostenibilità globale di lungo periodo di Coca-Cola, denominata “World Without Waste.

L’impegno della multinazionale include un uso crescente di plastica riciclata nelle confezioni e la riduzione della materia prima utilizzata per gli imballaggi in vetro, alluminio e plastica, nell’ottica di un’economia circolare.

Gli investimenti sul sistema KeelClip™ ampliano il raggio d’azione del gruppo, che ora tocca anche il cosiddetto packaging secondario, quello non a diretto contatto con il prodotto.

Share this post