Frugal Bottle: il vino in una bottiglia di carta riciclata

Frugal Bottle bottiglia di carta

Forse all’inizio non incontrerà i favori di raffinati sommelier o degli enologi più appassionati, ma la Frugal Bottle è senz’altro una novità per l’austero mondo del vino.

Frugal Bottle è una bottiglia da 75 cl realizzata in cartone riciclato al 94%, con all’interno un rivestimento per alimenti adatto a contenere vino o altre bevande. Può essere refrigerato e mantenere il liquido fresco molto a lungo.

Frugal Bottle è un’idea dell’azienda britannica Frugalpac, che crea prodotti a base di carta riciclata a bassa impronta carbonica. Il primo vino ad essere messo in vendita nella Frugal Bottle è un Sangiovese della cantina italiana Cantina Goccia.

Quali sono le principali qualità di Frugal Bottle?

Leggera

Grazie a un peso di soli 83 grammi (cinque volte in meno di una bottiglia di vetro) è facile da trasportare.

Sostenibile 

Realizzata con cartone riciclato senza sostanze chimiche, Frugal Bottle ha un’impronta carbonica sei volte inferiore di una bottiglia di vetro e di un terzo in meno rispetto una bottiglia di plastica riciclata al 100%.

Riciclabile

Per riciclarla, basta separare la fodera in plastica dall’involucro di cartone e mettere i due materiali nei rispettivi contenitori.

Ecologica

Frugal Bottle usa meno plastica di una bottiglia di plastica: 15 grammi contro 64 grammi.

Distintiva

Poiché è interamente realizzata in cartone, si possono applicare grafiche su tutta la superficie (e non solo sull’etichetta come nelle bottiglie di vetro).

Frugal Bottle sta cercando di prendere piede nei mercati di Regno Unito, Danimarca e Olanda, dove sono interessate al prodotto numerose catene di supermercati e alcuni gruppi alberghieri.

Dal momento che può essere utilizzata anche per alcolici come gin, vodka e rum, ha già suscitato l’interesse di quei marchi che vogliono ridurre le proprie emissioni e attrarre un nuovo pubblico di consumatori interessati alla sostenibilità.

Share this post