7 tendenze del packaging design per il 2021

7 tendenze packaging design

Quali tipi di pack saranno protagonisti di questo incerto 2021?

Inutile ribadire che un design azzeccato può rendere un prodotto vincente sul mercato: i potenziali clienti vedono e toccano il pack ben prima di poter interagire con il contenuto. Ma oggi il packaging non è più solo uno strumento di vendita: la pandemia di Covid-19, tra le altre cose, sta avendo un impatto anche sul packaging design.

Vediamo quali sono i principali trend che caratterizzeranno l’anno appena iniziato.

Le tendenze del packaging in tempo di pandemia

  1. Imballaggi più protettivi

Il 2020 ha visto un notevole aumento dell’e-commerce. I pasti da asporto sono più diffusi che mai e le consegne a domicilio vengono incoraggiate.

Il packaging, oltre che una funzione commerciale e funzionale, sta acquisendo anche un ruolo “sanitario”: le confezioni in grado di proteggere i beni dall’esposizione virale sono sempre più apprezzate. Per questi motivi, nel 2021 molte aziende lanceranno imballaggi per e-commerce abbastanza robusti da sopportare le lunghe spedizioni e con caratteristiche che proteggano il più possibile il prodotto.

 

  1. Materiali porosi

Diversi studi scientifici, tra cui quello del National Institutes of Health, agenzia del Dipartimento della Salute degli Stati Uniti, sostengono che il virus SARS-CoV-2 può sopravvivere fino a due o tre giorni sulla plastica, ma solo fino a 24 ore sulla carta.

Le superfici porose (come il cartone) sembrano dunque meno ospitali per il virus rispetto alle superfici non porose. Favorire l’uso di imballaggi porosi può così ridurre al minimo la capacità del Coronavirus di diffondersi.

tendenze 2021 packaging
  1. Testo rassicurante

Ansia e depressione sono aumentate in modo significativo negli ultimi mesi. Questo è il motivo per cui le aziende si stanno orientando verso messaggi rassicuranti nei confronti dei consumatori. Testi “energici” o “aggressivi” saranno rimodulati per comunicare invece calma e moderazione, cercando di diffondere un nuovo senso di sicurezza e tranquillità al cliente.

 

  1. Pack sostenibili

Già da tempo il pubblico è sensibile ai pack eco-sostenibili ed è disposto a pagare di più per avere a disposizione confezioni ecologiche. L’attenzione verso l’ambiente non si arresterà, avanzando di pari passo con l’idea di limitare al massimo l’uso delle plastiche.

 

  1. Tipografia chiara

Meno tempo le persone trascorrono all’interno dei negozi con altri acquirenti, maggiori sono le possibilità di evitare l’esposizione al Covid-19. L’esigenza nascente è dunque quella di concludere i propri acquisti in tempi brevi. Per facilitare la “spesa veloce”, saranno di aiuto pack con scritte grandi e facili da leggere a distanza. A queste scelte tipografiche andranno poi abbinati colori ed elementi grafici che aiutino a rendere i testi ancora più leggibili.

tendenze 2021 design packaging
  1. Packaging personalizzato

In un momento in cui il mondo è disconnesso e impersonale, il design della confezione può aiutare le aziende a rafforzare la propria identità. Se l’e-commerce è diventato una risorsa per connettere brand e persone, le soluzioni di packaging personalizzato non possono trascurare le scatole con cui spedire gli ordini effettuati online.

Una di queste soluzioni la offre anche Cartotecnica Moreschini attraverso GoBox, la scatola riciclabile, personalizzabile e riutilizzabile ideale per l’e-commerce.

 

  1. Massima chiarezza

Nel 2020 la pandemia ha reso alcuni tipi di prodotti meno disponibili. In alcuni casi, per via dell’emergenza, i luoghi di acquisto normalmente frequentati sono stati sostituiti da altri. I consumatori, più che in altri momenti, hanno così sperimentato nuovi marchi.

Per sfruttare questa opportunità, i design dei nuovi pack saranno studiati per catturare l’attenzione e rendere subito riconoscibile il prodotto senza alcun mistero o ambiguità.

Share this post