Packaging di Natale: quando il pack è già una festa

Il packaging è in grado di trasmettere lo spirito natalizio più di ogni altra cosa. D’altronde fin da piccoli non abbiamo fatto altro che aspettare il Natale per scartare pacchi e pacchetti avvolti da carte colorate e nastri dai riccioli voluminosi. Viene da sé che anche le aziende hanno imparato a esaltare la magia dei giorni di festa con pack dai design fantasiosi e sorprendenti.
Che siano edizioni limitate di prodotti normalmente in commercio, estemporanee idee creative o speciali cadeaux ideati da agenzie pubblicitarie, vediamo alcuni esempi di pack natalizi provenienti da diverse parti del mondo.
I designer croati Maya Matas, Jozo Matas e Kresimir Miloloza hanno ideato “Christmas Tea”, una particolare confezione di tè immersa nello spirito natalizio. Ispirandosi all’idea che l’essenza del Natale è la condivisione, ecco che il design del pack incoraggia lo stare insieme: l’alberello di Natale che funge da etichetta si divide in due per suggerire un momento di relax da assaporare in due.

Norsk Øl è una famosa birra norvegese. Qualche Natale fa ha lanciato un’edizione speciale delle sue bottigliette, sulla cui etichetta compare il “Nisse“, una piccola creatura mitica simile a un folletto. Secondo la tradizione locale, i Nisser portano fortuna ma sono anche dispettosi. La leggenda vuole che abitino nei fienili e nelle fattorie. Ora, anche nelle casse di birra.

L’agenzia creativa Moon Troops, situata in Lituania, ha creato per Natale il design di “Moon Cherry”, una bottiglia di vino personalizzata. Creata artigianalmente con tecniche come pittura a spruzzo, schizzi di vernice e stencil, la bottiglia è stata decorata con cura direttamente dal team dell’agenzia, prima di essere regalata ai clienti. Un regalo “fatto a mano” in grado di scaldare il cuore.
L’agenzia pubblicitaria Clinic 212, anch’essa lituana, ha studiato un modo davvero speciale per far rivivere la tradizione locale. Prendendo spunto dal tipico cenone lituano della Vigilia, che prevede 12 differenti portate, Clinic ha ideato “Sweetmas”: il pack si presenta come un tavolo di cartone portatile in cui sono “incastonati” 12 piatti, ognuno contenente un dolcetto diverso.

La cioccolatiera irlandese Lily O’Brien ha creato un delizioso look festivo per la loro gamma di cioccolatini natalizi. Ispirandosi all’architettura georgiana di Dublino, le confezioni rievocano storia, cultura e tradizione. Un pacchetto regalo unico, che qualcuno avrà senz’altro conservato anche dopo averlo svuotato.
Che festa sarebbe senza ornamenti sull’albero di Natale? A questi pensa Politanski Brand Design, agenzia creativa con sede a Varsavia, in Polonia. Basta tirare l’anello arancione che spunta dalla scatola ed estrarre il magnifico origami a forma di stella, perfetto come decorazione natalizia.