GoBox: la scatola riciclabile, personalizzabile e riutilizzabile ideale per l’e-commerce

GoBox: scatole per spedizioni e-commerce

Una confezione in cartone totalmente riciclabile, personalizzabile all’interno e riutilizzabile: GoBox è la scatola perfetta per l’e-commerce ideata da Cartotecnica Moreschini.

In un mondo in continua evoluzione, il settore dell’e-commerce sembra non conoscere battute d’arresto. Anzi, la sua crescita è costante e coinvolge anche le piccole e medie imprese. Secondo una recente ricerca, il 12% delle PMI italiane è attiva nell’e-commerce. Di queste, il 72% vende online sul proprio sito, con una crescita percentuale a doppia cifra ogni anno.

Vendite e spedizioni online comportano milioni di scatole in viaggio per il pianeta, che oltre a contenere prodotti diventano ambasciatrici dei brand e dei valori che rappresentano. Per questo, il packaging è sempre più sollecitato a sostenere questo importante mercato, anche con soluzioni innovative che soddisfino più esigenze.

Pensando al settore dell’e-commerce, Cartotecnica Moreschini ha così creato GoBox. Si tratta di una innovativa linea di scatole per spedizioni, studiata per le imprese che vendono online e che non si accontentano delle classiche scatole americane. Pratica, resistente, sostenibile e personalizzabile, GoBox valorizza la merce da consegnare, l’immagine del venditore e la customer experience del cliente.

GoBox: la scatola “andata e ritorno” per agevolare i resi

Chi acquista online si aspetta di poter rispedire indietro la merce con semplicità. In certi ambiti merceologici i resi sono infatti molto frequenti. Si pensi solamente al settore dell’abbigliamento e delle calzature, per i quali la percentuale di restituzione supera il 50%.

GoBox di Cartotecnica Moreschini dà la possibilità al consumatore finale di restituire il prodotto riutilizzando la stessa scatola con cui l’ha ricevuto. La scatola dispone infatti di una doppia striscia di nastro siliconato: la prima serve al venditore per chiudere la scatola in partenza; la seconda al cliente per il reso. La stessa confezione può compiere dunque due viaggi, agevolando la restituzione della merce e riducendo lo spreco di cartone.

Per rendere ancora più facile l’apertura della confezione, GoBox offre inoltre l’opzione di applicare un nastro a strappo. Il sistema con nastro a strappo (tear tape) fornisce una guida sull’area di rottura, consentendo un’apertura più precisa e veloce del cartone. Il consumatore finale potrà così risparmiarsi inutili sforzi o l’utilizzo di forbici o coltelli.

GoBox: sistema tear tape facile apertura

Il packaging diventa marketing: GoBox comunica al consumatore

Le caratteristiche di GoBox la rendono la scatola perfetta per l’e-commerce. Mentre l’esterno resta anonimo per proteggere la riservatezza del contenuto in tutte le fasi della spedizione, l’interno si può personalizzare liberamente con logo, colori e messaggi aziendali. In questo modo il brand del venditore sarà immediatamente riconoscibile e l’esperienza di acquisto da parte del cliente più completa.

Per gli acquirenti online è infatti molto importante l’effetto “spacchettamento”. Il cosiddetto unboxing è il primo momento di contatto tra prodotto e acquirente, tra brand e consumatore. La personalizzazione della confezione influisce in maniera sensibile sulla percezione del marchio e sulla predisposizione del cliente a ripetere l’acquisto.

La piacevolezza dell’unboxing è anche data da un’altra peculiarità di GoBox. Le scatole GoBox possono essere personalizzate anche nelle dimensioni e non hanno dunque bisogno di materiale di riempimento per tenere fermi oggetti troppo piccoli rispetto alla confezione.

“Unboxing”: rendere un brand memorabile attraverso il suo pack

Come detto, lo “spacchettamento” è una fase importante del processo di vendita. Fin da bambini aprire un regalo, specialmente a Natale, era un’emozione tutta particolare. Ed è su questo tipo di emozione che il packaging punta per creare un legame profondo tra prodotto e consumatore.

Tutto ciò si moltiplica esponenzialmente quando l’unboxing diventa pubblico, ad esempio attraverso un video su YouTube. I video di unboxing sono la moda del momento: in pratica si tratta della registrazione filmata del momento in cui un utente spacchetta un articolo. Se il creatore del video è un influencer molto popolare, il prodotto e la sua scatola possono entrare nelle case di migliaia di persone.

Per molte aziende l’unboxing rappresenta dunque una vera e propria strategia di marketing per farsi conoscere. Ecco perché è così importante curare anche l’aspetto della scatola che contiene il prodotto. Personalizzarla internamente con messaggi unici e accattivanti renderà il brand memorabile.

GoBox: la scatola sostenibile e riutilizzabile

GoBox: scatola doppia chiusura per i resi

Il megatrend dell’e-commerce ha generato un incremento della domanda di confezioni sostenibili, che si possano richiudere in modo semplice e riusare per i resi. In questo senso GoBox aiuta l’ambiente, perché riutilizzandola si evita di sprecare una seconda scatola.

GoBox è inoltre eco-friendly, essendo realizzata in un materiale completamente riciclabile nella carta e conforme alle norme FSC (Forest Stewardship Council).

Chi sceglie GoBox, dunque, sceglie anche di essere responsabile nei confronti delle risorse del pianeta: il marchio di certificazione FSC garantisce infatti la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati.

Una scatola GoBox è il punto di arrivo di un percorso controllato: l’intera filiera legno-carta coinvolta nella sua realizzazione opera attraverso una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.

Share this post