A ogni colore il suo messaggio: il significato del colore nel packaging

Che il packaging influenzi l’esperienza di acquisto è ormai un fatto assodato. Nel nostro blog abbiamo più volte parlato di come una confezione sia un importante media in grado di influenzare la percezione del prodotto, allo stesso modo anche il colore condiziona in maniera importante le scelte dei consumatori.

Studi incentrati proprio sull’importanza del colore nel packaging hanno dimostrato come il nostro cervello associ in maniera immediata alcuni prodotti a determinate tinte.

Scopriamo dunque quali messaggi possiamo lanciare utilizzando uno specifico colore nel packaging.

Il colore nel packaging: verde

Il verde è il colore dell’equilibrio, della crescita, della sicurezza e della rigenerazione. Sopra ogni altra cosa il messaggio che questo colore suggerisce è il concetto di sano e naturale.

Non è un caso quindi che il verde venga usato soprattutto per comunicare la genuinità e la naturalità dei prodotti legati al mondo alimentare e al settore cosmetico e fitoterapico. E ancora il verde è utilizzato per promuovere detergenti e prodotti per la casa ecosostenibili.

Il rosso

Il rosso è energia, passione, forza. È il colore del lusso e del carisma, ma anche del romanticismo e del Natale ed è per questo associato agli eventi: che si tratti di San Valentino o della Festa della Mamma, il rosso è il colore ideale.

Questo colore nel packaging è utilizzato per attirare lo sguardo e quando è abbinato ad altre tonalità regala dinamicità e naturalezza alla confezione. I toni più scuri sono invece simbolo di eleganza e sobrietà e per questo molto richiesti per il packaging di vini di prestigio.

Il marrone

Caldo e piacevole, il marrone è il colore della terra e per questo molto utilizzato in ambito alimentare ma anche per i prodotti per il fitness.

Colore che caratterizza soprattutto il caffè, il cioccolato e più in generale il cibo biologico, se abbinato a colori scuri esprime particolare pregio. Quando il marrone è associato a colori più accesi, aiuta invece a caratterizzare con maggiore forza il prodotto.

Il colore del packaging: l’arancione

Avventura, ottimismo, energia e socievolezza: l’arancione è senza dubbio alcuno il colore più entusiasta tra tutti. Questa sua caratteristica lo rende particolarmente adatto ai prodotti legati a vario titolo al movimento: dagli energy drink, ai brand sportivi, alle compagnie aeree.

A seconda della nuance scelta, l’arancione può però far avvertire il prodotto come poco costoso e quindi di scarsa qualità; per contro, se abbinato al blu o al nero ne aumenta il valore percepito e trasmette affidabilità.

Il blu

Se in alcuni contesti il blu è in grado di trasmettere calma e serenità, in altri esprime formalità, unione e affidabilità.

Spesso utilizzato per prodotti di lusso o di alto livello, può essere associato con successo anche alla promozione di strutture che offrono relax e benessere ai propri consumatori. Quando usato in tonalità chiare è poi in grado di trasmettere creatività e talento.

Il grigio

Poco utilizzato per la realizzazione di packaging perché percepito come spento e monotono, il grigio è il colore che meglio di tutti esprime il design.

Con i giusti abbinamenti, e se associato a colori brillanti, questa tinta sofisticata può riservare grandi soddisfazioni a chi è alla ricerca di una confezione raffinata e di pregio.

Share this post