Beeopak: la pellicola che si prende cura degli alimenti e dell’ambiente
La salvaguardia del pianeta passa anche attraverso i piccoli gesti quotidiani, come ad esempio eliminare l’uso di pellicole in plastica per conservare gli alimenti, plastica che finisce poi tra i rifiuti una volta terminato l’uso.
Per limitare l’utilizzo di plastica monouso, è nata una speciale pellicola per conservare gli alimenti biodegradabile e realizzata con prodotti biologici certificati: Beeopak. Qualità, innovazione e design 100% made in Italy per questo prodotto che consente di eliminare la classica pellicola in plastica o la carta stagnola, azzerando così i rifiuti da imballaggio.
Beeopak: il tessuto
A ideare Beeopak sono state due imprenditrici piemontesi, Clarien van de Coevering e Monica Fissore. Ispirandosi ad altri prodotti simili, le imprenditrici si sono impegnate per inserire elementi di innovazione, migliorando così la qualità di questo beeswax wrap made in Italy.
Il tessuto utilizzato è nato dopo mesi di ricerca e sperimentazione, e grazie alla preziosa collaborazione di un’azienda tessile del torinese. Si tratta di un cotone che vanta la certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard), il più importante standard per la produzione di materiali tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica.
Particolare cura è stata dedicata inoltre alla formula della miscela che permette di trasformare questo tessuto in una pellicola naturale, lavabile, modellabile e adattabile a diverse superfici. La cera d’api biologica che ricopre il cotone è stata reperita da piccoli apicoltori locali. Dal torinese arriva anche l’altro componente della miscela: l’olio di nocciola tonda certificata IGP.
La ricerca, la cura delle materie prime e lo stretto legame con il territorio rende quindi Beeopak un prodotto unico al mondo.
Una soluzione anti spreco
Lavabile e riutilizzabile, Beeopak non solo permette di prendersi cura della natura, ma anche di risparmiare. Favorisce inoltre la produzione locale, l’agricoltura sostenibile e consente di ridurre l’uso di plastica, stagnola e altri materiali monouso non sempre facilmente riciclabili.
Beeopak rappresenta dunque un passo avanti verso uno stile di vita green e un consumo più consapevole delle risorse disponibili. Un semplice gesto che non solo valorizza le eccellenze italiane, famose in tutto il mondo per qualità e pregio, ma è espressione di un approccio sostenibile che limita l’impatto ambientale e tutela i lavoratori.