MOre DEsign Lab: lo skin pack sostenibile per conservare i prodotti alimentari
Oggi vi parliamo di Skin Pack, una soluzione sostenibile studiata per conservare la carne.
La richiesta del cliente
L’esigenza del cliente era quella di sostituire le vaschette di plastica, utilizzare per confezionare i suoi prodotti, con una soluzione che fosse più ecosostenibile e facile da smaltire. Allo stesso tempo il nuovo pack avrebbe dovuto permettere di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali della carne. Oltre a rispondere a specifici canoni di macchinabilità, ci è stato inoltre chiesto di studiare una confezione che garantisse la perfetta tenuta del vassoio.
La sfida
Il pack da noi progettato doveva quindi permettere la corretta conservazione degli alimenti e scongiurare il rischio di imbarcatura del vassoio: la confezione viene infatti conservata in celle frigorifere con temperature che vanno dai -20 ai -50°C e quindi in ambienti umidi.
L’imballaggio doveva essere realizzato in 3 strati: carta, film barriera e top film barriera per sottovuoto da applicare a caldo con macchine automatiche. Per realizzare un imballo green, il film di copertura doveva essere facilmente separabile dal vassoio di carta e consentirne così il corretto smaltimento.
La soluzione: Skin Pack
Il lavoro di ricerca e sviluppo ha richiesto circa 3 anni e ha portato a due differenti soluzioni.
Soluzione A – Lo skin viene prodotto con un cartoncino di altissima qualità, in pura cellulosa. Il film applicato ha caratteristiche tecniche molto performanti e garantisce, in accoppiato con il cartone, un ottimo easy peel: la carta è cioè facilmente separabile dalla plastica così da permettere la raccolta differenziata.
Soluzione B – La seconda soluzione ha ottenuto la certificazione che attesta che lo skin prodotto da Cartotecnica Moreschini può essere smaltito direttamente nella carta, dunque senza che sia necessario spellicolare il prodotto. Questo pack è pensato quindi per agevolare maggiormente la raccolta differenziata.
In entrambi i casi, il risultato è uno skin pack che mantiene inalterate le caratteristiche del prodotto e che anzi ne garantisce tempi di conservazione molto più lunghi rispetto alle classiche confezioni. Il produttore ha inoltre la possibilità di sfruttare l’intera superficie del vassoio per grafica e informazioni di prodotto. Lo skin packaging di Cartotecnica Moreschini, oltre a occupare un volume minimo, può essere posizionato nei banchi in verticale, migliorando così la visibilità del prodotto. L’imballo presenta inoltre una minore probabilità di rottura accidentale della confezione.