Come la coscienza ecologica sta cambiando il mondo del packaging
Nel nostro blog l’abbiamo raccontato più volte: un sempre maggior numero di aziende sta ripensando la produzione secondo logiche che abbiano il minore impatto possibile sull’ambiente. Non mancano tuttavia imprenditori che guardano alla riconversione green delle proprie imprese come a un processo eccessivamente costoso, ignorando gli enormi vantaggi di un simile cambio di rotta: oltre a notevoli risparmi in termini di consumo, le aziende “verdi” vedono un costante aumento delle vendite. Sono infatti sempre di più i consumatori che considerano l’ecosostenibilità dei prodotti un discrimine per gli acquisti.
La maggiore sensibilità ai temi ambientali deve perciò riguardare necessariamente anche il packaging che costituisce circa il 50% di tutti i rifiuti solidi urbani.
Rafforzare la brand reputation
Che i cambiamenti climatici abbiano un importante impatto sulla nostra salute è ormai evidente a tutti. Un articolo del WWF ha messo in relazione le malattie che stanno terrorizzando il nostro pianeta alle enormi perdite di aree verdi e biodiversità.
I consumatori oggi sono quindi sempre più attenti all’impatto che la produzione industriale ha sulla natura e hanno iniziato a scegliere cosa comprare anche sulla base della politica ambientale delle aziende. Molte imprese si sono dunque dovute adattare a una mentalità eco-friendly.
E il ritorno economico di questa presa di coscienza è notevole. Le aziende che dimostrano il loro impegno nella lotta all’inquinamento guadagnano in brand reputation con conseguente aumento delle vendite. Rispettare la natura è quindi conveniente per tutti, per la nostra salute e per i mercati.
Come identificare i prodotti eco-friendly
Il mercato dei prodotti ecosostenibili è in forte crescita e le nuove innovazioni permettono a qualsiasi tipo di azienda di muoversi verso questa direzione. Ne è un esempio Room in a Box, azienda che produce arredi realizzati in cartone riciclato, ma esistono soluzioni decisamente più accessibili a tutti.
Non è però sempre semplice capire quali sono i prodotti realizzati in ottica “green”. Etichette caotiche o fuorvianti possono generare non poca confusione, alcune icone possono tuttavia aiutarci a fare acquisti più consapevoli: il Mobius Loop (le tre frecce verdi che indicano se il pack può essere riciclato), il Green Seal o ancora l’Energy Start utilizzato principalmente per i prodotti elettrici a risparmio energetico.
Il packaging ecosostenibile
Al di là del prodotto, gran parte dell’inquinamento è dovuto agli imballaggi in plastica, troppo spesso utilizzati in quantità eccessive se non completamente superflui. Il consenso verso packaging più ecologici ha perciò visto negli ultimi anni un enorme incremento, l’attenzione dei consumatori ha spinto diverse aziende e start-up verso la ricerca di soluzioni sempre più ecosostenibili.
Vi abbiamo raccontato dell’innovativo packaging Ooho, ma anche di quelle piccole accortezze usate dalle imprese che aiutano a ridurre i rifiuti in plastica.
È importante che siano i grandi colossi a dare il buon esempio. Le politiche di tutela ambientale da loro adottate non rappresentano solo uno sprone per gli altri gruppi a migliorare in efficienza la propria produzione, ma hanno anche un considerevole impatto ambientale dati i volumi dei prodotti immessi sul mercato.
Il futuro è verde
Con sempre più aziende che decidono di produrre in maniera responsabile, presto essere eco-friendly sarà la norma. Oltre a un più consapevole consumo di energia e alla riduzione delle emissioni inquinanti, anche il ruolo del packaging sarà determinante.
Noi di Cartotecnica Moreschini lavoriamo da sempre con un materiale riciclabile al 100% e biodegradabile: il cartone. Un materiale il cui vantaggio non si limita solo all’ambiente, ma che rappresenta una valida scelta per gli imballaggi. La sua natura flessibile lo rende un materiale sostenibile adattabile a qualsiasi tipo di prodotto.
Se avete voglia di scoprire le straordinarie potenzialità di questo packaging sostenibile, venite a trovarci a Castel San Pietro Terme, Bologna. Specializzati nella consulenza, nella progettazione e nella nobilitazione di progetti di packaging, noi di Cartotecnica Moreschini ideeremo soluzioni innovative, sostenibili e industrializzabili per i vostri prodotti.