Food in nude: la Nuova Zelanda elimina gli imballaggi in plastica da frutta e verdura

In Nuova Zelanda, il gruppo di supermercati Foodstuff ha deciso di eliminare gli imballaggi in plastica per la frutta e la verdura. L’iniziativa si chiama Food in nude e ha l’obiettivo di eliminare tutto il packaging in plastica non necessario. E quando proprio non si può fare a meno della confezione, se ne utilizza una 100% compostabile e riciclabile. 

Foodstuff è un colosso dell’alimentare, controlla il 53% del mercato della Nuova Zelanda. La sua politica “zero plastica” si traduce quindi in un importante impatto sull’ambiente. Ma a guadagnare non è solo la natura, l’idea del Food in nude è piaciuta talmente tanto ai clienti che il fatturato dell’azienda è aumentato del 300%, a ulteriore conferma che i consumatori preferiscono acquistare prodotti con un packaging sostenibile.

Food in nude: da dove arriva l’idea

food in nude

L’idea del Food in nude arriva dagli Stati Uniti. Nigel Bond, promotore dell’iniziativa neozelandese, dopo aver visitato la catena di supermercati Whole Foods ha deciso di riproporre la stessa politica di commercio anche nel suo paese. Whole Foods è infatti una catena di supermercati che si impegna ad acquistare, e quindi a vendere, il più possibile merce organica e senza imballaggi.

La Nuova Zelanda dice quindi basta a inutili protezioni in plastica per frutta e verdura. Per conservare gli alimenti è sufficiente l’acqua! Bond ha infatti adottato un sistema di irrigazione per mantenere frutta e verdura fresche: l’acqua è purificata in modo che non contenga cloro e batteri, garantendo così l’assoluta sicurezza del prodotto. Per i funghi, l’uva e alcuni tipi di mirtilli che proprio non possono fare a meno del packaging, Foodstuff utilizza scatole biodegradabili o riciclabili. 

Ma non è tutto. Foodstuff ha firmato la New Zeland Plastic Packaging Declaration con la quale si impegna a rendere tutti gli imballaggi 100% riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025. Verranno inoltre introdotti dei vassoi per alimenti riciclabili che permetteranno di ridurre il numero di vaschette di plastica nelle discariche. 

Visti gli enormi vantaggi sia economici sia ambientali, non possiamo far altro che augurarci che l’iniziativa Food in nude venga accolta anche in Italia.

Share this post