Acqua in lattina: l’inquinamento da plastica si combatte anche così
Svolta sostenibile nel mondo dell’acqua confezionata: è in arrivo nei supermercati l’acqua in lattina! Sono diverse le aziende che stanno intraprendendo una transizione ecologica per dire definitivamente addio alla plastica, il peggior nemico dell’ambiente.
Per quanto riguarda il sapore, la qualità dell’acqua e il prezzo non c’è nessuna differenza rispetto alle classiche bottigliette in PET, l’acqua in lattina è però decisamente più conveniente in termini di sostenibilità ambientale.
Acqua in lattina: il progetto PepsiCo
A partire da quest’anno, PepsiCo dirà addio alle bottigliette in plastica per la sua linea di acqua minerale frizzante Bubly: tutta la produzione destinata al mercato statunitense sarà venduta in lattina! Le lattine affiancheranno inoltre anche le bottiglie di acqua minerale naturale Aquafina, sempre di proprietà della PepsiCo, in una transizione che speriamo porti alla completa sostituzione delle confezioni in PET.
PepsiCo sceglie dunque di dare il suo contributo all’economia circolare e al contrasto della dispersione di plastica nell’ambiente. E i dati sul riciclo dell’alluminio danno ragione alla multinazionale statunitense: secondo Container Recycling Institute, grazie alla grande facilità di riutilizzo dell’alluminio, le lattine vengono riciclate al 55% negli Stati Uniti (al 70% in Italia e al 90% in Europa) contro il 31,2% delle bottiglie di PET e il 39,5% del vetro. Inoltre, circa il 70% delle lattine sono realizzate con materiali riciclati, percentuale ben superiore al 3% delle bottiglie prodotte con plastica riciclata.
Non solo PepsiCo
A lanciare l’acqua confezionata nelle lattine di alluminio non è solo PepsiCo, altre compagnie hanno deciso di dare una svolta green al settore dell’acqua confezionata.
Perrier è stato il primo marchio a mettere l’acqua in lattina. Già nel 1983 Perrier aveva infatti messo in commercio l’acqua minerale frizzante in una lattina da 33 cl., rinnovata poi nella grafica e nel formato nel 2011.
E anche l’Italia si sta muovendo verso un confezionamento più sostenibile dell’acqua. San Benedetto ha infatti deciso di introdurre sul mercato l’acqua minerale confezionata in lattine 100% riciclabili con un formato da 0,33 cl pensato per evitare sprechi.