Mangiare come un uccellino: quando un modo di dire si trasforma in marchio

beak pick

Sovrappeso e obesità sono sempre più diffusi nei paesi industrializzati. Educare al cibo è diventato quindi necessario ed è un impegno che dovrebbero assumersi anche le aziende di prodotti alimentari. E invitare i compratori al consumo moderato di cibo è quello che fa Beak Pick, produttore di marmellate, conserve, frutta disidratata e tè.

L’azienda si è affidata allo studio Backbone Branding per costruire un’identità di marca che trasmettesse uno specifico messaggio: la marmellata è un piacere da assaporare e non un pasto da divorare. Per rimanere sani e in forma non è dunque necessario rinunciare a un alimento così ricco di zuccheri come la marmellata, l’importante è consumarlo in piccole quantità.

E per veicolare il messaggio in maniera chiara e inequivocabile, lo studio si è lasciato ispirare dal linguaggio dalla natura. L’idea è arrivata osservando la maniera in cui gli uccellini si nutrono di frutta. Il loro comportamento è rappresentativo del modo in cui anche noi uomini dovremmo mangiare, a piccole dosi. Gli uccelli possono quindi darci la misura della giusta quantità di alimenti ricchi di zuccheri consumare. Concedersi una piccola coccola ogni tanto fa bene allo spirito e non mina la nostra salute, l’importante è non esagerare. 

Per la realizzazione grafica, lo studio si è invece fatto ispirare dall’incredibile somiglianza – nelle forme e nei colori – tra gli uccellini e i frutti. Combinando l’anatomia di questi splendidi animali con le innumerevoli forme della frutta è nata una nuova “specie” che raccoglie in sé tutta la magnificenza della natura. Questa rappresentazione così bucolica del prodotto è inoltre il mezzo per veicolare un altro messaggio: la qualità e la naturalità della materia prima.

Il tocco finale è il naming, Beak Pick, che racchiude un prezioso insegnamento: per prenderci cura di noi stessi basta poco!

beak pick

credits: @backbonebranding.com

credits: @backbonebranding.com

beak pick

credits: @backbonebranding.com

credits: @backbonebranding.com

credits: @backbonebranding.com

Share this post