Cartotecnica Moreschini promuove la formazione aprendo le sue porte alle scolaresche

Cartotecnica Moreschini è convinta che la formazione, per un’azienda, sia il miglior investimento possibile. Per questo motivo, abbiamo sempre promosso la crescita dei nostri dipendenti e guardato con molto interesse al mondo dell’istruzione.

L’attenzione dell’azienda verso i giovani studenti si è concretizzata nel 2012, grazie alla collaborazione con l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna. Collaborazione che, nel novembre 2018, ha permesso la nascita del nuovo Laboratorio Cartotecnico. Un traguardo importante per Roberto Moreschini, titolare della cartotecnica, che ha visto così realizzarsi il proprio sogno di garantire ai ragazzi l’accesso a una formazione che possa facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Dal 2015, Cartotecnica Moreschini ospita inoltre regolarmente le terze classi delle scuole medie del territorio. Queste visite di orientamento al mondo produttivo sono organizzate da Confindustria Emilia, Associazione alla quale la nostra azienda aderisce dal 2000.

L’idea è nata dal desiderio di trasmettere alla nuove generazioni tutto l’entusiasmo e l’impegno che mettiamo in quello che facciamo. Mostrando la nostra passione per il lavoro ben fatto speriamo di risvegliare in loro l’interesse e la voglia di impegnarsi e studiare, avendo la certezza che ci sono aziende sul territorio che permettono ai talenti di esprimersi. Ed è lo stesso Roberto Moreschini a rispondere a tutte le domande dei giovani studenti, in uno scambio alla pari che fa sentire i ragazzi più coinvolti.

Formare alla sostenibilità

Con queste visite, i ragazzi delle terze classi delle medie non solo vengono in contatto con il mondo della carta, ma vengono inoltre sensibilizzati al riciclo. Visitando un’azienda che lavora un materiale 100% riciclabile, i giovani studenti imparano l’importanza della sostenibilità. Mostriamo loro cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato dai cittadini: toccando con mano le nostre creazioni è immediatamente chiaro per loro il significato di “economia circolare”.

I ragazzi visitano ogni reparto dello stabilimento, assistendo a ogni fase della lavorazione vedono in concreto come si realizza una scatola, dall’idea fino ad arrivare al prodotto finito. A guidarli in questo viaggio, i nostri operatori che spiegano in cosa consiste il loro lavoro. A incuriosire di più i ragazzi è l’utilizzo dei software di prestampa, ma è quando si trovano di fronte ai macchinari in produzione che ci fanno infinite domande.

Imparare è crescere

Cartotecnica Moreschini è orgogliosa di aprire le sue porte ai ragazzi e permettere a loro di capire cosa avviene nel mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di stimolare in loro l’idea che un’azienda è un ambiente in continua evoluzione, in cui essere preparati è fondamentale per riuscire a districarsi in un mercato che si trasforma velocemente. La formazione continua è quindi il naturale prosieguo degli studi, è la continua ricerca che ci permette di diventare sempre più bravi nel nostro lavoro, senza mai adagiarsi sulle conoscenze ormai acquisite.

La nostra azienda continuerà ad aprire le porte ai ragazzi, perché crediamo che l’orientamento dei giovani verso la cultura tecnica sia una grande opportunità di crescita per loro e per il futuro delle aziende del territorio.

Share this post