Cartotecnica Moreschini dice addio alla plastica: in azienda arrivano le borracce in alluminio

borracce alluminio

Una delle passioni della nostra famiglia è la subacquea. Amando vivere appieno il mare  e la natura, sapere che nei nostri oceani galleggiano enormi isole di plastica ci ha spinto a chiederci cosa fare in concreto per contribuire a proteggere la fragile bellezza dei nostri mari e delle straordinarie creature che li abitano.

Ci siamo sentiti corresponsabili di questo scempio che, se pur percepito da molti come qualcosa di lontano, riguarda tutti noi… e da molto da vicino. 

L’esistenza della Great Pacific Garbage Patch, l’enorme isola di plastica che giganteggia nel Pacifico, è nota ormai dagli anni ‘80. La sua scoperta risale però al 1997: nel mezzo di una gara, il velista Charles Moore si ritrovò circondato da milioni di rifiuti di plastica. L’isola di plastica in 60  anni è cresciuta ed è arrivata a misurare tra i 700 mila e i 10 milioni di kmq. La concentrazione massima raggiunge un milione di rifiuti per kmq, per un totale di immondizia che varia tra i 3 e i 100 milioni di tonnellate di rifiuti complessivi. 

L’operato della nostra azienda si basa da sempre sulla convinzione che ognuno di noi ha il dovere e la responsabilità di pensare al futuro e quindi alla salute delle nuove generazioni. Per consegnare un pianeta vivibile ai nostri figli, abbiamo quindi deciso di eliminare le bottiglie d’acqua di plastica e regalare a tutti i nostri dipendenti delle borracce in alluminio. Belle, riutilizzabili e sostenibili, queste borracce rappresentano un gesto d’amore nei confronti dell’ambiente, dei nostri dipendenti e delle loro famiglie.

Fare a meno della plastica è possibile

Ridurre il consumo di plastica monouso non è un’impresa impossibile: se ognuno di noi facesse sue alcune piccole abitudini e adottasse uno stile di vita più green, l’impatto sull’ambiente sarebbe notevole.

È da circa 3 anni che in famiglia abbiamo smesso di comprare acqua in bottiglia e, scegliendo di distribuire le borracce in alluminio nella nostra azienda, abbiamo voluto invitare anche i nostri dipendenti a prendere atto della necessità di un cambiamento. Distribuendo le borracce abbiamo voluto responsabilizzare i nostri collaboratori, rendendoli consapevoli dell’impatto che le nostre scelte hanno sull’ambiente e quindi sulla nostra salute e su quella dei nostri figli. Le borracce sono realizzate in alluminio, un materiale riciclabile, ma soprattutto riutilizzabili infinite volte e facilmente igienizzabili.

Forti del sostegno dei nostri dipendenti, abbiamo quindi installato nella sala ristoro dell’azienda un erogatore di acqua fresca, potabilizzata e igienizzata con filtri ai carboni attivi e argento, utilizzabile gratuitamente da tutti. Con l’ausilio di una lampada UV, l’erogatore igienizza inoltre il punto di erogazione dell’acqua: in questo modo si evita la proliferazione e la diffusione di germi e batteri.

I risultati del bando della plastica

La scelta di Cartotecnica Moreschini di eliminare le bottiglie di plastica ha già cominciato e continuerà ad avere dei risvolti concreti. Abbiamo stimato che l’impatto sui rifiuti sarà di circa 4.500 bottigliette di plastica in meno all’anno; questo si traduce in 180 kg di anidride carbonica in meno immessi nell’atmosfera

Si tratta di una cifra significativa che ci fa riflettere su come tutti possano fare qualcosa per il benessere del nostro pianeta: se ciascuno di noi mettesse in pratica poche semplici prassi, l’ambiente ne trarrebbe un grosso vantaggio, e così noi.

E oltre a tutelare l’ambiente, questa misura permetterà un risparmio di circa 1.600 euro all’anno totali per i nostri dipendenti.

E questo è solo l’inizio…

L’attenzione alla tutela dell’ambiente non passa solo per le bottiglie di plastica. Abbiamo infatti scelto di sostituire bicchieri e cucchiai di plastica dei distributori di bevande calde, con bicchieri di carta e palettine di legno.

Abbiamo inoltre previsto la sostituzione del sistema di illuminazione aziendale. Abbiamo già un fornitore di energia elettrica che utilizza solo fonti rinnovabili, ma ora puntiamo all’efficientamento energetico tramite l’installazione di lampade al led che ci faranno risparmiare 24.000 kWh all’anno.

Cartotecnica Moreschini da sempre lavora un materiale riciclabile al 100%, biodegradabile e sostenibile. Il rispetto dell’ambiente è parte integrante del nostro lavoro e delle nostre vite e con questo piccolo ma importante gesto abbiamo voluto compiere un ulteriore passo avanti verso una più consapevole tutela ambientale. Ma non ci fermeremo qui. Il nostro cammino verso un’industria green è solo all’inizio.

Share this post