Riciclabilità della carta: cosa prevede la norma UNI 11743:2019
La realizzazione di imballaggi a base di carta prevede spesso l’utilizzo di trattamenti o accoppiamenti con altri materiali, di frequente con la plastica e alluminio. I materiali poliaccoppiati, utilizzati soprattutto per il comparto alimentare, garantiscono una maggiore resistenza e protezione dei prodotti ma sono più difficilmente riciclabili.
La sfida per il packaging alimentare ora è quella di realizzare involucri e confezioni che fin dall’origine siano concepiti per essere riciclati. Occorre quindi che siano i produttori a fare scelte virtuose nell’ambito dell’imballaggio, determinando già in fase di progetto il grado di riciclabilità del packaging.
Nel 2017 Aticelca, con il supporto di Comieco, Assocarta, Assografici, Innovhub e Lucense, aveva pubblicato un metodo di analisi in grado di determinare il livello di riciclabilità di materiali e prodotti a prevalenza cellulosica (carta e cartone).
Nel mese di aprile, la nuova norma UNI 11743:2019 “Carta e cartone – Determinazione dei parametri di riciclabilità di materiali e prodotti a prevalenza cellulosica” ha ripreso interamente il metodo Aticelca per definire la procedura di laboratorio necessaria a stabilire i parametri significativi per la riciclabilità dei prodotti in carta.
Il passaggio di questo metodo a norma UNI apre ora la possibilità di presentare la norma al CEN, Ente di Normazione Europeo.
Il packaging green di Cartotecnica Moreschini
Il packaging realizzato da Cartotecnica Moreschini è composto da cartone riciclabile al 100%, è biodegradabile e ha costi ridotti sia per quanto riguarda la produzione che lo smaltimento.
Il vantaggio di questo packaging sostenibile non si limita però solo all’ambiente. Sul piano pratico, il cartone rappresenta una valida scelta per gli imballaggi. La sua natura flessibile lo rende un materiale sostenibile adattabile a qualsiasi tipo di prodotto.
Se avete voglia di scoprire le straordinarie potenzialità di questo packaging sostenibile, venite a trovarci a Castel San Pietro Terme, Bologna. Specializzati nella consulenza, nella progettazione e nella nobilitazione di progetti di packaging, noi di Cartotecnica Moreschini ideeremo soluzioni innovative, sostenibili e industrializzabili per i vostri prodotti.