I vincitori dei Best Packaging 2019

Best Packaging

Si è svolta lo scorso 13 maggio la cerimonia di premiazione dei Best Packaging 2019, il contest che premia le migliori soluzioni di imballaggio immesse sul mercato. La cerimonia si è tenuta all’interno dell’evento “Talks on Tomorrow” organizzato da H-Farm e La Repubblica in collaborazione con l’Istituto Italiano Imballaggio e Conai.

L’edizione dei Best Packaging di quest’anno era dedicata alla sostenibilità ambientale e ha visto partecipare alla gara 23 soluzioni di packaging.
I pack in concorso sono stati a chiamati a rispondere alle esigenze del mercato, dei consumatori e dell’ambiente attraverso la riduzione della materia impiegata, l’utilizzo di materiali nuovi e di riciclo, la riprogettazione della forma e l’ottimizzazione delle dimensioni. È dunque in merito alla riduzione dell’impatto ambientale che le aziende hanno dovuto misurarsi.

Un’edizione dedicata alla tutela ambientale non poteva che dedicare ben 5 premi proprio a questo tema. Il sesto premio era invece focalizzato sul Quality Design, mentre l’Overall è stato assegnato al miglior imballaggio senza specifici vincoli di criterio.

Best Packaging: il Premio per l’ambiente

Best Packaging

Le soluzioni premiate con il Best Packaging per l’ecosostenibilità hanno messo in atto le principali leve di prevenzione ambientale indicate da Conai: il risparmio di materia prima, l’utilizzo di materiale riciclato, la facilitazione dell’attività di riciclo, l’ottimizzazione della logistica, la semplificazione dei sistemi di imballo e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Hanno ottenuto il Premio per l’ambiente:

Eco Sacco Barriera (Adercarta e Cartiera Emolli)
Questo sacchetto semplifica la raccolta differenziata: la carta contaminata dal cibo può essere smaltita nell’umido. Il pack permette inoltre di ottimizzare il trasporto e di risparmiare la quantità di materia prima utilizzata.

Vaschetta con coperchio per ortofrutta (Coop Italia)
Prodotta con oltre l’80% di PET da post consumo, la vaschetta chiude il cerchio del riciclo. Si tratta di una soluzione interessante soprattutto sotto il profilo dei grandi numeri coinvolti.

Confezione mono-materiale per caffè (Goglio)
La composizione del multilayer è mono-materiale, con effetto barriera e valvola integrata per la degasazione. La confezione prevede inoltre un risparmio di materia prima con ricadute positive sulla logistica.

Confezione biodegradabile e compostabile per stracchino (Nonno Nanni)
Questa confezione facilita l’operazione di raccolta differenziata, permettendo di raccogliere tutte le componenti del contenitore – vaschetta e flow pack – nella frazione dell’umido.

Progetto Green Box (Parmalat e Tetra Pak)
Questo progetto di economia circolare utilizza lo sfrido di lavorazione del contenitore primario per la produzione dell’imballo secondario, consentendo di ridurre lo spreco di materia prima.

Best Packaging: Premio per il Quality Design

Best Packaging

Il premio Best Packaging per il Quality Design è andato all’Estathè glass bottle (Ferrero).

L’iconico bicchierino in PET è stato attualizzato e riprogettato, passando a una bottiglia in vetro con tappo pull off. Il decoro della confezione è stato invece mantenuto inalterato.

Best Packaging: Premio Overall

Best Packaging

L’ultimo premio è stato assegnato all’espositore per biscotti della Barilla.

Il premio Overall tiene conto di diversi aspetti, tra cui l’ottimizzazione di forma e materiali, il re-design strutturale e il servizio all’operatore.

Share this post