Gli arredi di design… per il tuo gatto

arredi per gatti

Chi possiede un gatto sa bene che è lui il vero padrone di casa e come tale ha bisogno di spazi e arredi adeguati. È a questo punto che sorge la domanda: come fare a integrare la cuccia, il tiragraffi e tutti i gli altri piccoli accessori necessario al nostro gatto con l’arredamento di casa?

Trovare degli arredi per gatti che siano di design, in linea con gli ambienti e che, allo stesso tempo, piacciano ai nostri amici a 4 zampe sembra un’impresa impossibile, invece sono molti gli oggetti realizzati da architetti e designer pensati per rendere più confortevole la vita dei gatti.

Molti progettisti di fama mondiale che hanno firmato progetti dedicati ai gatti, alcuni utilizzando la pet-architecture come campo di sperimentazione per progetti più ampi, altri per inventare nuove soluzioni e altri ancora per rendere omaggio al più elegante degli animali.

Tralasciando i progetti faraonici, in questo articolo ci concentreremo sugli arredi per gatti in cartone, il materiale preferito da tutti i felini.

Il brand taiwanese A Cat Thing, fondato da due giovani architetti, ha realizzato una collezione di mobili per gatti in cartone. Ispirato ai prefabbricati e ai Lego, la Room Collection è composta da quattro moduli: camera, living, balcone e rampa. I moduli, oltre a inserirsi armoniosamente negli ambienti anche delle abitazioni più moderne, si possono impilare, trasformare e ampliare per realizzare la dimora ideale per i nostri amici felini.

Tra i brand che realizzano arredi per gatti anche Krabhuis che ha realizzato una cuccia che è sia rifugio che tiragraffi. La dimora è realizzata in cartone, un materiale sostenibile e assolutamente cat approved.

La cuccia per gatti di Cartotecnica Moreschini

Anche noi di Cartotecnica Moreschini abbiamo voluto dare il nostro contributo alla pet-architecture, realizzando Wooly, una casetta per gatti in cartone pieghevole perfetta per il comfort del tuo animale a 4 zampe.

Facile da montare, Wooly è eco-friendly, realizzata cioè con il 100% di cartone riciclato e riciclabile e conforme alle norme FSC per la protezione e il mantenimento delle comunità naturali. Ma è la versatilità che rende Wooly uno degli arredi per gatti più ambiti. Questa casetta può infatti essere usata sia come riparo sia come angolo da riposo, può diventare una confortevole zona per l’allattamento dei cuccioli o ancora essere utilizzata come luogo riparato nel caso di degenza clinica.

Wooly è frutto di numerosi studi condotti da medici veterinari comportamentalisti. Le ricerche hanno hanno infatti dimostrato che la forma e il materiale di questa cassetta risultano essere molto accattivanti per il nostro amico a quattro zampe che ama utilizzare scatole e scatoloni come luogo per nascondersi, giocare, farsi le unghie e riposare.

Share this post